Project info
Blu di Langa
Un alloggio nel cuore delle Langhe. La casa di una coppia in età da pensione che ha deciso di ristrutturare completamente una proprietà di famiglia per andare a vivere in una casa più comoda.
Perchè chiamare questo progetto Blu di Langa? Il colore preferito dalla coppia è ovviamente il blu che in questo progetto è stato usato in ogni ambiente con declinazioni differenti.
Il Blu di Langa è un formaggio buonissimo: erborinato di latte caprino e ovino ed è molto intenso ma equilibrato. Chi mi segue da tempo sa che solitamente i titoli dei miei progetti hanno sempre una storia o riferimenti esterni…Blu di Langa mi è sembrato il titolo perfetto. Se ti interessa vedere una casa con colori polverosi guarda invece Apassapa.
Il sogno: avere una zona open space in cui unire la cucina, la sala da pranzo ed il salotto: perchè si sa che quando vengono gli amici e tu stai cucinando…tutti stanno in cucina!
Roberta e Beppe avevano tutte le ragioni di questo mondo e l’unico modo per aiutarli è stato quello di proporre loro di cambiare completamente l’assetto planivolumetrico della casa. Ribaltare la zona giorno con quella notte e rifare tutto!
Un altro punto importante era il bagno con una zona lavanderia e, come potete vedere dalle fotografie, il progetto ha reso felici i committenti.
Come in ogni progetto c’è sempre un momento di “scontro”. In questo caso la distriba era sul colore delle porte. Beppe insisteva sul legno ed io sul colore bianco. È stata dura ma oggi, a distanza di tempo Beppe è convintissimo del bianco! Evviva!
La cucina con isola è nera e le meravigliose pistrelle Chymia di Mutina rendono grafica la parete tra i pensili.
Le luci sono di Traiano Luce 73, sanitari e piastrelle Casa Oikos
Fotografie Barbara Corsico